
Ripariamo il tuo MAN TGE. Sempre!
Siamo operativi 365 giorni all'anno 24h al giorno!
Vivi l’esperienza di un service al top: in tutta Europa potrai contare su un’assistenza puntuale ed efficiente, con un servizio di soccorso stradale attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Grazie ad una gestione ottimizzata della manutenzione e agli orari di apertura NO STOP dei centri di assistenza MAN, il tuo TGE sarà riparato puntualmente, in tutta Europa, a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno dell'anno. Perché per noi è importante garantire al tuo van tutta la qualità dell'assistenza prevista per i nostri truck.
SCEGLI IL MEGLIO CON L'ASSISTENZA MAN
- Gestione dei contratti
- Manutenzione e assistenza
- Estensione della garanzia
Il contratto di assistenza prevede una durata contrattuale variabile da 3 a 5 anni con limitazione chilometrica di massimo 300.000 km.
Contatta MANMobile 24
Non importa se nella giungla urbana o nel bosco: vi potete rivolgere al servizio di soccorso di Mobile24 MAN 24 ore su 24. Il servizio di assistenza in caso di guasti di MAN è disponibile ogni giorno dell'anno e a qualsiasi ora. Basta chiamare, da tutta Europa, il numero di Mobile24 per parlare con un partner competente che potrà aiutarvi. E se necessario sarete raggiunti da una delle Servicemobil MAN di una delle 1300 officine presenti in tutta Europa. Garanzia di mobilità2)
La garanzia di mobilità MAN2) vi permette di continuare il viaggio – anche nel caso che un veicolo debba inaspettatamente essere riparato. MAN infatti garantisce un mezzo sostitutivo del segmento dei veicoli commerciali leggeri ed è l'unico produttore che corrisponde un'indennità di perdita qualora non dovesse essere disponibile un veicolo sostitutivo adeguato. Andate quindi sempre sul sicuro se il vostro TGE non fosse in grado di funzionare per un difetto tecnico. Basta una telefonata e noi pensiamo ad organizzare un intervento rapido e professionale.
Ogni MAN TGE dispone di serie di una garanzia di mobilità MAN di due anni. Se vengono forniti servizi di manutenzione in un’officina della rete MAN la garanzia si estende fino alla manutenzione ordinaria successiva
Disclaimer
Il consumo carburante e i dati emissione specificati sono stati determinati secondo procedure di misurazione prescritte dalla legge. Dal 1 settembre 2017 alcuni nuovi veicoli vengono già omologati secondo il Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure (WLTP - procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Per legge attualmente è ancora necessario fornire i dati secondo il ciclo NEDC. Nel caso dei nuovi veicoli omologati secondo il WLTP, i dati del ciclo NEDC sono ricavati da quelli del WLTP.
Nei casi in cui i dati NEDC sono specificati come intervalli di valori, essi non si riferiscono a un veicolo in particolare e non fanno parte dell'offerta di vendita.
Gli equipaggiamenti aggiuntivi e gli accessori (ad es. componenti aggiuntivi, tipi di pneumatici diversi, ecc.) possono alterare i parametri in questione del veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica, e in relazione alle condizioni atmosferiche e del traffico e ai vari stili di guida possono influire sul consumo di carburante, sull'assorbimento di potenza elettrica, sulle emissioni di CO2 e sui dati prestazionali del veicolo.
Le informazioni sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 sono valide entro gli intervalli specificati, in base al tipo di pneumatici scelto e all'equipaggiamento speciale opzionale. Informazioni secondo il D.P.R. 17 febbraio 2013 n.84 in merito alla direttiva 1999/94/CE e successive modifiche: Per ulteriori informazioni sul consumo di carburante e sulle emissioni specifiche di CO2 ufficiali per le nuove autovetture consultare la Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2 redatta annualmente dal Ministero dello Sviluppo Economico scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo: https://www.sviluppoeconomico.gov.it.
Ai sensi dell'articolo 3 del D.P.R 17 febbraio 2013 n° 84, su tutti i veicoli presenti nelle officine MAN viene apposta un'etichetta che indica il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Ai sensi dell'articolo 5 del decreto menzionato, tutte le informazioni relative al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 vengono anche riportate in un manifesto o su uno schermo di visualizzazione in ogni officina MAN.
Le classi di efficienza classificano i veicoli in base alle emissioni di CO2 tenendo in considerazione il peso del veicolo a vuoto. I veicoli nella media sono classificati come D. I veicoli superiori alla media attuale sono classificati come A+, A, B o C. I veicoli inferiori alla media sono classificati come E, F o G.
Il refrigerante R134a è utilizzato nelle classi di veicoli N1, N2 e M2. I MAN TGE nella classe di veicoli M1 sono forniti con refrigerante R1234yf. Il valore GWP del refrigerante utilizzato è 1430 (refrigerante R134a) e 4 (refrigerante R1234yf). Le quantità dipendono dal compressore del condizionatore e vanno da 560 a 590 grammi.
Le immagini sono a titolo esemplificativo/non vincolante. Per verificare la configurazione definitiva inclusa di tutti gli equipaggiamenti standard e tutti i dati tecnici contattare sempre MAN Truck & Bus Italia S.p.A. o il vostro Concessionario di riferimento. I prezzi indicati non includono i costi relativi al trasporto, messa su strada, spese di immatricolazione ed I.P.T. (Imposta Provinciale Trascrizione)